Categorie
Archivio Gallerie

L’ultima tentazione

Ilaria e Mariano mettono in scena un tema eterno: quello della tentazione, Ilaria una suadente e seducente tentatrice e Mariano, figura ieratica di uomo votato alla rimnuncia. Riuscirà Ilaria nella sua opera di tentazione? Riuscirà Mariano a resisterle? E voi ce la fareste?
Cliccando sull’immagine aumenterà o diminuirà di grandezza.

Categorie
Archivio Gallerie

Tornare bambini “en plein air” con Euphoria

Se volete “tornare bambini” grazie alla magia dell’aria e dei gonfiabili questo è il posto giusto. Una mostra allestita all’interno della Nuvola di Fuksas fino al 30 marzo che riunisce progetti interattivi di venti artisti mondiali (Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A.Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Alex Schweder, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Camille Walala e Sun Yitian) che trasportano con “leggerezza” i visitatori in un mondo fatto di forme, colori, suoni con i quali interagire in piena libertà, tornando alla nostra primitiva innocenza e felicità, riscoprendo sensazioni ed emozioni sicuramente offuscate dalla quotidianità.

Ed infine condivido anche alcuni video che danno maggior rilievo alla dinamicità ed interazione dell’evento.
01) Magic balls
02) Stelle cadenti 1
03) Stelle cadenti 2
04) Shapes and colors 1
05) Shapes and colors 2
06) Planets
07) Heartbit 1
08) Heartbit 2
09) Seed 1
10) Seed 2
11) Fishing
12) Pillows
12) Drawing with a balloon
13) To be or not to be?
14) Soap bubble
15) Swimming pool


Categorie
Archivio Gallerie

I capolavori di Botero a Roma

Le prestigiose sale di Palazzo Bonaparte in Piazza Venezia ospitano fino al 19 gennaio 2025 dipinti, disegni e acquerelli, alcuni dei quali inediti , di Fernando Botero, maestro colombiano, famoso soprattutto per le sue morbide e rotonde rappresentazioni di figure femminili, ricche di colori brillanti con una dimensione quasi naif del mondo: Oltre ai dipinti più famosi, sono raccolte numerose sculture in bronzo e marmo e opere realizzate con varie tecniche. Per chi non potesse visitare la mostra, ho selezionato un discreto numero di capolavori che potranno dare all’osservatore un ampio sguardo all’opera dell’artista recentemente scomparso.

Al solito, cliccando sull’immagine questa si aprirà in nuova finestra.

Categorie
Archivio Gallerie

Semplicità e bellezza di un autunno inoltrato

Alcune immagini da un set realizzato insieme a Debora, una ragazza dal volto pulito e dalla bellezza tranquilla, studentessa ma anche impegnata nel lavoro, con la quale abbiamo trascorso una mattinata dai colori autunnali negli ambienti dell’EUR .

Cliccando sull’immagine, è possibile visualizzarla su una finestra diversa singolarmente.

Categorie
Archivio Gallerie

Donna musa artista

Vi presento una selezione delle opere presenti nella mostra dal titolo “Donna musa artista” dedicata a Cesare Tallone, ritrattista savonese attivo a cavallo dell’Ottocento e Novecento a Milano, Roma, Bergamo e Pavia. Nucleo della mostra è una serie di ritratti femminili che riflettono le trasformazioni della società italiana e la sua evoluzione partendo dalle opere dell’Ottocento fino ai primi anni del ‘900. Sono presenti anche opere di Agazzi, Sommariva, Grosso ed altri.

La mostra è ospitata nei saloni della Villa Rathgeb di Abano Terme fino al 12 gennaio 2025. Cliccando sulle miniature, vedrete le opere a tutto schermo.

Categorie
Archivio

Passeggiando fra le vie del Pigneto

Una gallery più recente, ispirata da una trasmissione televisiva sulla morte di Pasolini avvenuta il 2 novembre 1975, che mi ha portato nelle vie del Pigneto, quartiere cult dei giorni d’oggi, dove nei primi anni del dopoguerra visse Pasolini e dove ambientò alcune scene dei suoi film. Strade silenziose quasi fuori dal caos cittadino, dove convivono anime diverse di Roma…le ripercorro quasi in silenzio, sottovoce accompagnato dai segni pittorici che molti hanno lasciato e continuano a tracciare per dare vita e passione a questi ambienti urbani.

Cliccare sull’immagine per ingrandirla.

Categorie
Archivio Gallerie

La street art a Primavalle

Riprendo dei vecchi scatti del 2018, frutto di una passeggiata fra le strade di Primavalle alla ricerca di murales opera di tantissimi artisti, noti e meno noti, che hanno contribuito con fantasia ed eleganza all’arredo urbano del quartiere.

Cliccando sulla singola immagine, la vedrete a tutto schermo.